Saccon Blog

Top Menu

  • Saccon Group
  • I punti vendita

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
  • Mondo Saccon
    • Punti vendita
      • Ponte della priula (TV)
      • Portogruaro (VE)
      • Pordenone (PD)
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Saccon Group
  • I punti vendita

logo

Saccon Blog

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
  • Mondo Saccon
    • Punti vendita
      • Ponte della priula (TV)
      • Portogruaro (VE)
      • Pordenone (PD)
Guide e consigli
Home›Guide e consigli›Come risparmiare carburante: la pressione dei pneumatici e altri rimedi

Come risparmiare carburante: la pressione dei pneumatici e altri rimedi

By Alessio
ottobre 9, 2018
422
0
Share:

Sembrerebbe un dettaglio di poco conto, ma in realtà avere la giusta pressione degli pneumatici fa risparmiare non poco carburante.

Viaggiare in auto può essere molto piacevole o anche faticoso, e allo stesso modo può rivelarsi economico o dispendioso.

Per essere sempre attenti al risparmio e quindi ai consumi, non va trascurato alcun componente della propria automobile e non va mai dimenticata una manutenzione accurata.

L’aspetto più costoso è quello che riguarda i carburanti, visto il prezzo in crescita e le lunghe percorrenze da fare in vacanza e durante l’anno. Con una messa a punto alla pressione degli pneumatici è possibile riuscire a consumare meno. Ecco come.

In questo articolo troverai

    • Consumo carburante: attenzione alla pressione delle gomme
    • Alcuni esempi di pneumatici “green”
    • Il risparmio in cifre
    • Altri rimedi per contenere i consumi

Consumo carburante: attenzione alla pressione delle gomme

Il consumo di carburante può essere tenuto sotto controllo mantenendo la giusta pressione di gonfiaggio degli pneumatici. La pressione delle gomme, infatti, influenza direttamente i consumi perché incide sull’aderenza e sulla performance di guida, oltre ad influire anche sulla vita degli stessi pneumatici.

L’obiettivo è quello di abbassare la resistenza al rotolamento abbastanza da ridurre i consumi, ma non esageratamente, per non andare ad incidere sulla tenuta di strada. Oltre alla regolazione autonoma della pressione, richiedere l’assistenza di un gommista esperto nella scelta di un buon pneumatico “eco”, può essere la chiave per un buon risparmio nel lungo termine.

Alcuni esempi di pneumatici “green”

La scelta del termine “eco” non è casuale: è naturale che, consumando meno, anche i livelli delle emissioni di CO2 si abbassino, diminuendo di conseguenza l’impatto ambientale. Ecco di seguito alcuni validi esempi di pneumatico “green”.

Apollo Amazer 4g Eco

L’Amazer 4G Eco della Apollo Tyres è un asimmetrico di tutto rispetto, stabile e durevole, con una moderna struttura in grado di mantenere la sua durezza anche per lunghi periodi di tempo, garantendo risparmi sostanziali in termini di consumo di carburante.

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

B

RESISTENZA ROTOLAMENTO

C

RUMORE ESTERNO

70 db


Disponibili in misure da 13″ ai 15″ e codice di velocità T.

Pirelli Cinturato Verde

Il Pirelli “Green Performance” Cinturato Verde è la soluzione ottimale per muoversi in città. Progettato e realizzato per sfruttare al meglio materiali, strutture e disegno del battistrada di ultima generazione al fine di garantire risparmio, rispetto per l’ambiente, comfort e sicurezza su tutte le superfici stradali.

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

B

RESISTENZA AL ROTOLAMENTO

C

RUMORE ESTERNO

69 db


Disponibili in misure da 14″ ai 15″, con codice di velocità H/T/V/W e in versione Run Flat.

Goodyear EfficientGrip Compact

I punti forti dell’EfficientGrip Compact sono sicuramente l’efficienza nel consumo e l’ottima resa chilometrica, grazie ad un’evoluzione rispetto ai modelli precedenti che ha consentito una sostanziale riduzione del peso globale.

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

B

RESISTENZA AL ROTOLAMENTO

C

RUMORE ESTERNO

70 db


Sono disponibili nelle misure dai 13″ ai 15″ e codice di velocità T.

Il risparmio in cifre

Continental ha stimato che viaggiando con gomme gonfiate ad una pressione inferiore di 0,2 bar rispetto a quella raccomandata dalla casa, si ha un consumo di carburante maggiore dell’1%, oltre ad accorciare la durata degli pneumatici del 10%; cifre che aumentano se la pressione è inferiore di 0,4 bar quella raccomandata. In quel caso il consumo di carburante sale del 2% e le gomme saranno da cambiare prima del tempo, precisamente il 30% in meno della media.

Nel caso in cui si viaggi con pneumatici gonfi con pressione -0,6 bar rispetto a quella ottimale, il consumo di carburante aumenta del 4% mentre la durata dei pneumatici diminuisce del 45%.

Altri rimedi per contenere i consumi

Oltre alla pressione delle gomme, per risparmiare carburante ci sono alcuni accorgimenti non difficili da inserire nelle proprie abitudini di guida.

  • Guidare con la marcia giusta senza forzare mai il motore, né mandandolo su di giri, né spingendo al massimo sull’acceleratore per velocizzare la ripresa con una marcia alta.
  • Evitare rapide accelerazioni e brusche frenate, quindi anticipare sempre le mosse delle auto che precedono.
  • Spegnere il motore durante fermate e soste. Questa è la più complicata abitudine da mantenere durante il caldo estivo, che lascia l’abitacolo senza aria condizionata.
  • Tenere monitorato il contachilometri in funzione del consumo. Bisogna essere certi che i cambiamenti che stiamo apportando in termini di pressione e scelta delle gomme siano effettivamente efficienti.
  • Controlla l’allineamento delle ruote. È possibile migliorare il risparmio di carburante riducendo lo “sfregamento” dei pneumatici dovuto a ruote allineate in modo errato.

 

Don’t be mona: be wise, drive safe. 
Il team Saccon Gomme

Devi cambiare i tuoi pneumatici? Compila il form per richiedere un preventivo gratuito:

DEVI CAMBIARE I TUOI PNEUMATICI?

Richiedi un preventivo GRATUITO compilando il form sottostante: 


Inserisci le misure dei tuoi pneumatici complete di numeri e lettere. Non sai dove trovarle? Leggi il nostro articolo su come fare: CLICCA QUI

Tipo di gomme
invernaliestive4 stagioni

Fascia di prezzo
StandardMediumPremium

Sede
Ponte della Priula (TV)Pordenone (PN)Portogruaro (VE)


Voglio ricevere news, promozioni e offerte
Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

Previous Article

Pneumatici auto falsi: come evitare le truffe

Next Article

Ordinanza Invernale 2018

5
Shares
  • 5
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Guide e consigli

    Come scegliere le catene da neve: i consigli Saccon Gomme!

    dicembre 11, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Sai come leggere la marcatura di uno pneumatico?

    marzo 3, 2017
    By Maddalena
  • Guide e consigli

    Ti prendi cura della tua auto? Scarica la seconda guida Saccon!

    ottobre 25, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    PFU: l’eco tassa per il riciclo degli pneumatici fuori uso!

    aprile 5, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Che misure di pneumatici ho?

    novembre 3, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Pneumatici simmetrici, asimmetrici e direzionali: quali differenze?

    gennaio 11, 2018
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Guide e consigli

    Come conservare gli pneumatici: i consigli Saccon Gomme!

  • News

    Pirelli Noise Cancelling System: la novità presentata al salone di Parigi 2016!

  • Pneumatici Estivi Test

    Pneumant Summer ST2 – Test, Opinioni e Recensioni

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Pneumatici
  • Cura e manutenzione
  • Guide e consigli
  • News
  • thank you page richiesta di preventivo
SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066